Gennaio 2023
Il "Corso gratuito di Cucina" ha come obbiettivo una formazione molto pratica oltre che teorica e si svolgerà per 80 ore + stage in azienda.
In questo videocorso cosa imparerai?
• Le figure professionali della ristorazione, l'etica, l'abbigliamento, l'ambiente di lavoro
• Gli alimenti, la conservazione
• Gli alimenti, la cottura
• Il sistema Haccp
• Le verdure: pulizia, tagli, conservazione, etichettatura
• Le patate: varie preparazioni (fritte, al forno, passate)
• Gli gnocchi: varie tipologie (di patate, ricotta, farina, semolino)
• Il riso: all'inglese, risotto, pilaf, arancini
• Pasta secca, salse rosse e derivate
• Pasta fresca (non ripiena), salse bianche
• Lavorazione del pollo: taglio, disosso. Esempi di cottura: alla cacciatora, in giambonetto, a scaloppa, impanato
• Preparazione con verdure: spinaci, melanzane, carote, zucchine
• Le uova: varie cotture. Le salse fredde, la maionese e le sue derivate
• Dolci al cucchiaio: panna cotta, bonet, crèm caramel e tiramisu
• La pasta frolla: crostate di frutta e di confettura, i frollini, la crema pasticcera
• Pan di Spagna, pasta per rotoli, farcita
• La pate à choux: bignè, profiteroles, chantilly
• Preparazioni lievitate: focaccia, pizza, brioches
• Flan, quiches, soufflé, gnocco fritto
• Insalata russa, vitello tonnato, battuta al coltello
NB: per accedere alle strutture del settore, anche come stagisti, ì candidati dovranno svolgere il corso Haccp e Sicurezza (rispettivamente 4 e 9 ore) presso strutture abilitate.
Imparerai l'ABC della ristorazione: dal sistema HCCP, alla conservazione ed etichettatura alla preparazione di vari piatti.
Il corso comincerà lunedì 16 gennaio 2023.
Le lezioni si terranno presso la sede dell’Accademia Solidale.
Per seguire le lezioni teoriche potrete usare un vostro computer e, qualora non lo possedeste, ve ne sarà fornito da noi che potrete usare durante le lezioni.
A fine corso si terrà uno stage al termine del quale dovrete sostenere un esame che, se superato, vi farà ottenere un attestato di frequenza.
Invia la tua candidatura con CV a corsi@asilinotturni.org entro e non oltre il prossimo 10/12/22
2022
Il corso completamente gratuito durerà 600 ore ed inizierà dopo le selezioni dei candidati, il 4 Aprile 2022.
I partecipanti saranno formati per 240 ore in alternanza fra presenza, presso la sede dell’Accademia Solidale, e online con orario giornaliero dalle 9 alle 14 per 5 giorni alla settimana.
I temi del percorso formativo sono:
- Cosa serve per avviare un business online? Normative e Fiscalità
- Pianificazione di un business online utilizzando l'e-commerce canvas
- Costruzione di una strategia marketing
- Creazione di un piano editoriale
- Utilizzo dei social network per spingere il proprio business online
- Gestione di una piattaforma e-commerce
Al termine delle lezioni teoriche seguirà uno stage formativo di 360 ore presso un’azienda da noi selezionata che opera nel mondo dell’e-commerce.
Gli allievi saranno 16 in totale con alternanza settimanale di 8 in presenza e 8 online. In sede sarà da noi fornito tutto il materiale didattico e i computers. Da casa i partecipanti online dovranno invece avere come dotazione minima una connessione internet e un computer di proprietà per potere accedere al corso.
I requisiti di accesso necessari per candidarsi sono:
- Maggiore età
- Conoscenza di base computer e pacchetto office
- Certificato ISEE in corso di validità
- Carta di identità e Codice Fiscale in copia
- Accesso ai corsi in sede in base alle norme vigenti (attualmente Green Pass rinforzato)
Iscrizioni chiuse.
Inizio corso 4 aprile 2022.
Created with
HTML Website Generator